giornata della memoria
- Scritto da Commissione Comunicazione
- Visite: 2011
IO NON DIMENTICO!
Oggi 27 gennaio 2017 è il giorno della memoria, memoria che va preservata affinchè le atrocità successe anni fa non ripetano, sfortunatamente si ripetono tutti i giorni, nelle piccole e grandi cose.
Si ripetono nel momento in cui un gruppo di rifugiati rimangono accampati a ventimiglia perchè un paese non li vuole accogliere e chiude le frontiere.
Si ripetono nel piccolo paese d'Italia, quando il condominio si oppone alla scelta di accogliere dei ragazzi stranieri e farli vivere negli appartamenti vicini a loro.
Si ripetono quando un ragazzo africano cade in acqua nel canal grande a Venezia e i passanti erano più preoccupati a filmare l'accaduto con il telefonino invece di chiamare aiuto e preoccuparsi per quella giovane vita ormai spezzata.
Queste cose mi ricordano molto quando nel periodo della guerra si leggeva " i cani ed ebrei non posso entrare " e che Benigni nel film "la vita è bella" scherzosamente spiega al figlio le ragioni di queste discriminazioni.
Si ripetono anche, quando tu persona sei indifferente davanti a tutto questo, magari giustifichi anche questi comportamenti, però nel giorno della memoria pubblichi foto di ebrei deportati, il giorno della memoria dovrebbe essere tutti i giorni, nei piccolo gesti delle persone di non rimanere indiffirente davanti a queste cose per ricordare a cosa può arrivare a fare l'uomo quando il popolo rimane indifferente.
La memoria è un dovere verso un popolo che è stato vittima di uno sterminio, è un dovere verso le giovani generazioni, alle quali si deve trasmettere la consapevolezza e la conoscenza del passato, la memoria deve permettere ad ognuno di noi di coltivare e trasmettere a tutti i nostri amici,conoscenti,colleghi, famiglie, giovani, anziani e bambini il rispetto della dignità di ogni essere umano.