Primo Maggio: Nord Sud Ovest Est!!

TORINO

 

I giovani "sommersi" protagonisti della festa dei lavoratori.

La Gi.O.C. in piazza per il corteo del Primo Maggio torinese con convegni e momenti di festa.

Anche quest'anno la Festa dei Lavoratori sarà animata e partecipata dai giovani della GiOC Gioventù Operaia Cristiana - un'associazione internazionale che si occupa di formazione e lavoro. Oltre a partecipare al corteo che, come ogni anno, raduna migliaia di persone nel centro della Città di Torino, la GiOC organizza momenti di festa e di riflessione con e per i giovani, trovando spazi alternativi per far incontrare studenti e lavoratori e per dare la possibilità di confrontarsi. In particolare, quest'anno, sul lavoro sommerso.

Ad ospitare convegni, animazione e musica sarà la principale piazza di San Salvario, Piazza Madama Cristina, centro dell'interculturalità e della movida torinese. La festa inizierà già la sera del 30 aprile, proprio in Piazza Madama: dalle 20 stand informativi e concerti, per portare a galla il lavoro sommerso con musica e parole. Il Primo Maggio comincerà con la partecipazione della GiOC al corteo che parte da Piazza Vittorio Veneto e con l’intervento dal palco di Piazza San Carlo di Marta Sattanino, responsabile della GiOC di Torino, per continuare con la celebrazione religiosa nella chiesa di Santa Cristina. I giovani si trasferiranno poi in Piazza Madama Cristina per pranzare insieme e animare il quartiere: il tutto completamente organizzato e gestito dai giovani del movimento...per non rimanere sommersi.

 

RIMINI

In occasione nel 1° maggio a Rimini ci sarà la tradizionale veglia serale del 30 aprile

organizzata insieme all'ufficio di pastorale sociale. Come tema è stato scelto “la precarietà”.

 

CALABRIA

Giovani, Lavoro e Cristianesimo Mercoledì 30 aprile, a Vibo Marina alle ore 18:30,presso l'auditorium della Chiesa Nuova, da un'idea elaborata con sua eccellenza Mons. Luigi Renzo,Vescovo della diocesi Mileto-Nicotera-Tropea.

La GiOC in collaborazione con il Progetto Policoro, terrà un incontro dal titolo "Giovani, Lavoro e Cristianesimo".

Partendo dalle esperienze, una testimonianza di chi lotta nella ricerca di un lavoro nella legalità e una testimonianza di chi ha saputo rialzarsi nella scia di speranza seminata da Don Mario Operti, Mon. Luigi Renzo terrà un intervento sul valore cristiano del lavoro.

Essenziali saranno le testimonianze dei gesti concreti diocesani, che presenteranno la loro storia, con gioie e ostacoli, nella fiera delle esperienze, alla quale parteciperanno le filiere del Progetto Policoro.

La serata si concluderà con un happy hour gestito da due cooperative sociali e gesti concreti della diocesi: Raggio Verde e Talità Kum, che faranno degustare i loro prodotti artigianali.

 

Submit to FacebookSubmit to Google BookmarksSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn

Agenda

Nessun evento

Sostienici con...

Cinguettii...